Un bicchiere di Rosso di Buja. Il ciclismo di Alessandro De Marchi
L’amore per la bicicletta e il territorio. L’altruismo e la generosità non solo sui pedali, ma anche in un tajut di rosso. E quel vino solidale per dire: “Diamo un taglio alla sete”
un mondo di biciclette
L’amore per la bicicletta e il territorio. L’altruismo e la generosità non solo sui pedali, ma anche in un tajut di rosso. E quel vino solidale per dire: “Diamo un taglio alla sete”
De Marchi in questi anni ha inseguito il volo libero della fuga, la bellezza dell’incerto. Lo ha fatto anche oggi per vestire la maglia rosa.
Musica: Sweet child o’ mine dei Guns’N’Roses
Tadej Pogacar, Wout van Aert, Mathieu van der Poel non stanno cambiando solo il modo di correre, stanno facendo di più
Prima dell’esultanza di Andrea Vendrame è stato il tempo degli addii. Alessandro De Marchi ha dovuto abbandonare il Giro d’Italia per una caduta.
Sul Girodischi suona “Insieme a te non ci sto più” di Caterina Caselli
A San Giacomo Gino Mäder vince la sesta tappa del Giro. Bernal prova a staccare tutti. L’importanza di Mohoric e Ganna
Musica: With a little help from my friends dei Beatles
Quante volte pedalando abbiamo visto rifiuti ai lati della strada e ci siamo indignati? Roux ha iniziato a raccoglierli. L’ennesima dimostrazione della grandezza dei gregari
Il racconto di Robert Spinazzè della quarta tappa del Giro d’Italia tra vini, gnocchi fritti e tifosi che attendono il passaggio dei corridori
A Cattolica vince Ewan ma il Giro perde uno dei suoi protagonisti. Landa cade ed è costretto al ritiro.
Musica: Bad dream dei Violent Femmes
A Sestola, nella quarta tappa del Giro d’Italia 2021, dietro Dombrovski e De Marchi è arrivato Filippo Fiorelli. La forza dell’ostinazione