Il Col de Joux-Plane di Marco Pantani
Il Tour de France scala il Col de Joux-Plane prima di scendere a Morzine. Era il 21 luglio del 1997…
un mondo di biciclette
Il Tour de France scala il Col de Joux-Plane prima di scendere a Morzine. Era il 21 luglio del 1997…
Dal quel 14 febbraio del 2004 sono passati diciott’anni. Marco Pantani non c’è più da allora, eppure stiamo attendendo ancora un suo ultimo scatto
Il 27 luglio del 1998 Marco Pantani a Les Deux Alpes ribaltava il Tour de France dopo essere scattato sul Galibier
San Valentino e quel giorno triste “nel quale, ora e negli anni a venire, ci accorgiamo e ci accorgeremo che qualcosa di grandioso è venuto a mancare”. Quel filo sottile che unisce Dylan Thomas al Pirata
Gli scatti del 1994, le vittorie del ’95 e del ’97, il trionfo del 1998. Quei luglio passati davanti al televisore perché c’era Pantani
Sarà stato per quel giorno, 13, che per tanti vuol dire sfiga, in questo caso nascita. Oppure quell’altro, che piace…
C’è un po’ di confusione in giro, una confusione che sa molto di atteggiamento perbene, di lavata di coscienza collettiva.…
Tutto iniziò nel 1909, almeno per il Giro d’Italia, per me qualche anno dopo, quasi un secolo dopo. Il 4…
Marco Pantani l’ha fregato la camorra. Sembrerebbe essere accaduto questo: “Un clan camorristico minacciò un medico per costringerlo ad alterare il…
Questo articolo è apparso sul sito del Foglio il 9 marzo 2015 La stagione ciclistica è iniziata da poco,…