Un tappo ferma Girmay. L’educazione alcolica che serve ai ciclisti
Il Giro d’Italia di Biniam Girmay è finito a Jesi a causa di un tappo di prosecco nell’occhio. Il vino lo si torni a bere, non a spruzzarlo sul pubblico
un mondo di biciclette
Il Giro d’Italia di Biniam Girmay è finito a Jesi a causa di un tappo di prosecco nell’occhio. Il vino lo si torni a bere, non a spruzzarlo sul pubblico
Vincenzo Nibali ha annunciato che questo è il suo ultimo Giro d’Italia e che a fine stagione dirà addio al ciclismo
L’Etna entrò nella geografia del Giro d’Italia nel 1967, grazie a Torriani e a quella promessa che aveva fatto quasi vent’anni prima a Vincenzo Florio
Il Giro d’Italia 2022 è molto più duro di quello che si crede. E aperto a tantissime soluzioni. Anche a una fuga capace di sconvolgere il romanzo rosa
Thibaut Pinot è ritornato a vincere. Lo ha fatto al Tour of the Alps, dopo anni di sofferenze. Lo ha fatto nel giorno di Michele Scarponi
Il 22 aprile del 2017 abbiamo detto addio a Michele Scarponi. Lui però non se ne è andato davvero, è ancora presente in gruppo
Alejandro Valverde è come il Sean Connery di Michael Caine che “invecchiava come tutti, ma questo invecchiamento era un accumularsi di esperienze che lo rendeva migliore
Il Muro di Huy sta diventando un problema per la Freccia Vallone? No, ma l’arrivo in cima la sta rendendo prevedibile
Quella tra Mathieu van der Poel e Wout van Aert è solo l’ultima diarchia che non si riesce a imporre davvero sulle pietre. La legge del pavé non lo permette
Dylan van Baarle ha vinto la Parigi-Roubaix 2022. Al secondo posto è finito Wout van Aert, terzo Stefan Küng