Michele Scarponi è ancora in gruppo
Il 22 aprile del 2017 abbiamo detto addio a Michele Scarponi. Lui però non se ne è andato davvero, è ancora presente in gruppo
un mondo di biciclette
Il 22 aprile del 2017 abbiamo detto addio a Michele Scarponi. Lui però non se ne è andato davvero, è ancora presente in gruppo
Alejandro Valverde è come il Sean Connery di Michael Caine che “invecchiava come tutti, ma questo invecchiamento era un accumularsi di esperienze che lo rendeva migliore
Il Muro di Huy sta diventando un problema per la Freccia Vallone? No, ma l’arrivo in cima la sta rendendo prevedibile
Quella tra Mathieu van der Poel e Wout van Aert è solo l’ultima diarchia che non si riesce a imporre davvero sulle pietre. La legge del pavé non lo permette
Dylan van Baarle ha vinto la Parigi-Roubaix 2022. Al secondo posto è finito Wout van Aert, terzo Stefan Küng
La vittoria di van Baarle, la caduta di Lampaert, gli interessi di Mohoric. Tutto il meglio e il peggio della Parigi-Roubaix
La Roubaix è sempre stata chiamata l’Inferno del nord? No. Lo è diventata il giorno di Pasqua del 1919
Oltre alla Foresta di Arenberg e il Carrefour de l’Arbre c’è di più. Guida letteraria ai settori di pavé della Parigi-Roubaix
È sempre stato un bel mistero Kristoff. Per anni lo hanno considerato meno di quello che valeva. Eppure lui c’è sempre stato e c’è ancora, veloce e resistente
Mathieu van der Poel ha vinto il Giro delle Fiandre 2022. Gli allunghi di Tadej Pogacar e le insidie nascoste della Ronde