Autore: Giovanni Battistuzzi

01/04/2021 0

Il Giro delle Fiandre non era una terra straniera

Di Giovanni Battistuzzi

Fino al 1949, fino alla prima Ronde di Fiorenzo Magni, il Fiandre era stato vinto soltanto da fiamminghi. Ad eccezione dell’edizione 1923, quando uno svizzero semisconosciuto, Heiri Suter, riuscì nell’impresa storica di conquistare quella che sino ad allora sembrava una questione tra corridori locali

28/03/2021 1

Gand-Wevelgem, una questione di stomaco

Di Giovanni Battistuzzi

Wout Van Aert vince la Gand-Wevelgem davanti a Sonny Colbrelli e Matteo Trentin, dopo una corsa che ha premiato chi ha saputo cavalcare il vento e dimostrato di avere le caratteristiche che aveva elencato il papà del Giro delle Fiandre, Karel Van Wijnendaele: “Gambe, testa e stomaco”. Proprio quello che ha tradito Sam Bennett

20/03/2021 1

La Milano-Sanremo del senza troppo pensare

Di Giovanni Battistuzzi

Quando Fabian Cancellara si ritirò dal ciclismo disse che la Trek non doveva crucciarsi troppo in quanto aveva già in squadra “l’uomo che pedalerà il futuro delle classiche”. Il futuro è diventato oggi il 20 marzo 2021: Stuyven ha vinto la Milano-Sanremo 2021

17/03/2021 0

La Milano-Sanremo sa perdonare

Di Giovanni Battistuzzi

Il grande tradimento dei tredici sindaci che vietarono l’anno scorso il passaggio della Classicissima è perdonato, non dimenticato. Quest’anno la corsa riprenderà possesso della Riviera. Brinderemo alle loro misere addizioni economiche