Coppi e il sospiro dell’Alpe d’Huez
Il 4 luglio del 1952 si corse la decima tappa del Tour de France, la Losanna-Alpe d’Huez di 266 chilometri. Mai prima di allora la Grande Boucle aveva posto un traguardo in cima a una salita
un mondo di biciclette
Il 4 luglio del 1952 si corse la decima tappa del Tour de France, la Losanna-Alpe d’Huez di 266 chilometri. Mai prima di allora la Grande Boucle aveva posto un traguardo in cima a una salita
Era il 10 maggio del 1931 quando Learco Guerra vestì la prima maglia rosa del Giro d’Italia. Lo fece al termine della prima tappa, la Milano-Mantova. Il racconto di quel giorno
Sessant’anni fa Yuri Gagarin fu il primo uomo ad andare nello Spazio. Un altro Yuri invece il suo Cosmo lo costruì tra telai e pignoni, mozzi e selle
Da tre anni passava per quella strada. Ogni giorno. Due muri che nemmeno tre metri li separavano, una serie di…
Era seduto al tavolo vicino alla porta, come ogni giorno. Era arrivato un sabato di inizio maggio, si era messo…
Il Giro è tante cose, sono gli scatti in salita, le volate, le mille persone a bordo strada. Il…