Andrei Tchmil è sempre stato una resistenza
Tchmil va a combattere in Ucraina. Ha chiamato Museeuw per annunciarglielo. È rimasto l’epifania che ci fa trattenere il respiro
un mondo di biciclette
Tchmil va a combattere in Ucraina. Ha chiamato Museeuw per annunciarglielo. È rimasto l’epifania che ci fa trattenere il respiro
Si fa un gran dire che i gregari sono fondamentali, che se non ci fossero bisognerebbe inventarli, ma a volte ce ne dimentichiamo. Bikle ha dato loro lo spazio giusto
Giovanni Meazzo diceva di essere uno all’antica. Perché era antico il suo amore per la bici. Ciao Meassen. È stato un bel viaggio
Quante volte pedalando abbiamo visto rifiuti ai lati della strada e ci siamo indignati? Roux ha iniziato a raccoglierli. L’ennesima dimostrazione della grandezza dei gregari
L’amore per la bicicletta e il territorio. L’altruismo e la generosità non solo sui pedali, ma anche in un tajut di rosso. E quel vino solidale per dire: “Diamo un taglio alla sete”
Per essere presi sul serio tra i discriminati bisogna essere dei poveri cristi, dire di essere infelici. E i ciclisti non lo dicono, perché non lo sono”.
Il ritorno delle biciclette a Gaiole in Chianti e per gli sterrati dopo un anno di stop. La voglia di pedalare e quello che non era mai accaduto all’Eroica
Ve le ricordate le candele Champion quelle dei motorini? Non ci fosse stata la bici non sarebbero esistite. Era il 1899, quarta edizione della Parigi-Roubaix.
Il ritorno dei talebani e i pericoli a cui stanno andando incontro le donne in Afghanistan. “La bicicletta per loro…
Per le donne era vietato andare in bici durante il dominio talebano. Erano riuscite a pedalare in questi anni. Non sarà più così