
Tutte le corse della stagione ciclistica 2022
10/01/2022La speranza che tutto andasse bene in questo 2022, che nessuna gara dovesse subire una cancellazione, è stata archiviata in fretta, ancor prima che l’anno iniziasse. Il Tour Down Under, l’antipasto ciclistico australiano, è stato cancellato già in ottobre. Stessa sorte hanno subito le altre principali corse oceaniche, il Jayco Herald Sun Tour e la Cadel Evans Great Ocean Road Race. E pure la Vuelta a San Juan ha deciso di desistere dall’idea di far correre i ciclisti (così come era accaduto esattamente un anno fa).
E così il debutto ciclistico per una gran parte del gruppo quest’anno sarà tra Spagna e Francia (in Venezuela, alla Vuelta al Tachira en bicicleta, ci andrà solo la Drone Hopper Androni), come era accaduto un anno fa e non accadeva più da decenni. Forse ancor più di un anno fa, visto che diverse corse sono state anticipate e prima del UAE Tour (che nel 2021 aveva tenuto a battesimo la stagione di Tadej Pogačar, Adam Yates e molti altri) ci sono già gare, tra brevi corse a tappe e semiclassiche, di un certo livello. Dall’UAE Tour inizierà per certo il cammino del World Tour 2022 (ecco in una mappa illustrata tutte le tappe del circuito più importante del ciclismo mondiale)
Il calendario italiano, al solito, lo inaugurerà il Trofeo Laigueglia il 2 marzo, appena quattro giorni dopo il via ufficiale della campagna del Nord con l’Omloop Het Nieuwsblad.
Tutte le corse della stagione ciclistica 2022
16-23 gennaio | Vuelta al Tachira en bicicleta | Venezuela |
23 gennaio | Classica Comunitat Valenciana | Spagna |
26 gennaio | Trofeo Calvia | Spagna |
27 gennaio | Trofeo Serra de Tramuntana | Spagna |
28 gennaio | Trofeo Pollença | Spagna |
29 gennaio | Trofeo Alcudia | Spagna |
30 gennaio | GP di Marsiglia | Francia |
2-6 febbraio | Etoile de Besseges | Francia |
2-6 febbraio | Vuelta Valenciana | Spagna |
10-13 febbraio | Tour of Antalya | Turchia |
10-13 febbraio | Giro di Provenza | Francia |
12 febbraio | Vuelta Murcia | Spagna |
16-20 febbraio | Volta Algarve | Portogallo |
16-20 febbraio | Vuelta Andalucia | Spagna |
18-20 febbraio | Tour des Alpes Maritimes | Francia |
20-26 febbraio | UAE Tour | Emirati Arabi Uniti |
26 febbraio | Omloop Het Nieuwsblad | Belgio |
26 febbraio | Faun-Ardeche Classic | Francia |
27 febbraio | Drome Classic | Francia |
27 febbraio | Kuurne-Bruxelles-Kuurne | Belgio |
1° marzo | Le Samyn | Belgio |
2 marzo | Trofeo Umago | Croazia |
2 marzo | Trofeo Laigueglia | Italia |
3-10 marzo | Tour de Langkawi | Malesia |
5 marzo | Craft Ster van Zwolle | Paesi Bassi |
5 marzo | Strade Bianche | Italia |
6-13 marzo | Parigi-Nizza | Francia |
7-13 marzo | Tirreno-Adriatico | Italia |
13 marzo | Profronde van Drenthe | Paesi Bassi |
13 marzo | Classica da Arrabida | Portogallo |
16 marzo | Danilith Nokere Korse | Belgio |
16 marzo | Milano-Torino | Italia |
17 marzo | GP de Denain | Francia |
18 marzo | Bredene Koksijde Classic | Belgio |
19 marzo | Milano-Sanremo | Italia |
20 marzo | Per Sempre Alfredo | Italia |
20-27 marzo | Tour of Hainan | Cina |
21-27 marzo | Giro di Normandia | Francia |
21-27 marzo | Vuelta a Catalunya | Spagna |
22-26 marzo | Settimana Coppi e Bartali | Italia |
23 marzo | Brugge-De Panne | Belgio |
25 marzo | Saxo Bank Classic | Belgio |
27 marzo | Gent-Wevelgem | Belgio |
27 marzo | GP Industria & Artigianato | Italia |
30 marzo | Dwars door Vlaanderen | Belgio |
2 aprile | GP Miguel Indurain | Spagna |
3 aprile | Giro delle Fiandre | Belgio |
4-9 aprile | Giro dei Paesi Baschi | Spagna |
6 aprile | Scheldeprijs | Belgio |
7-10 aprile | Circuit des Ardennes | Francia |
10 aprile | Amstel Gold Race | Paesi Bassi |
12-15 aprile | Giro di Sicilia | Italia |
13 aprile | Freccia del Brabante | Belgio |
13-17 aprile | Tour du Loir et Cher | Francia |
17 aprile | Parigi-Roubaix | Francia |
18-22 aprile | Tour of the Alps | Italia/Austria |
20 aprile | Freccia Vallone | Belgio |
24 aprile | Liegi-Bastogne-Liegi | Belgio |
25 aprile-1 maggio | Giro di Bretagna | Francia |
26 aprile-1 maggio | Giro di Romandia | Svizzera |
1° maggio | Eschborn-Francoforte | Germania |
3-8 maggio | 4 Giorni di Dunkerque | Francia |
6-29 maggio | Giro d’Italia | Italia |
11-15 maggio | Giro di Ungheria | Ungheria |
14 maggio | GP du Morbihan | Francia |
15 maggio | Tro-Bro Leon | Francia |
24-29 maggio | Giro di Norvegia | Norvegia |
26-29 maggio | Boucles de la Mayenne | Francia |
2 giugno | Giro dell’Appennino | Italia |
5 giugno | Brussels Cycling Classic | Belgio |
5-12 giugno | Giro del Delfinato | Francia |
9-18 giugno | Giro d’Italia Under 23 | Italia |
11 giugno | Dwars door het Hageland | Belgio |
12-19 giugno | Giro di Svizzera | Svizzera |
14 giugno | Mont Ventoux Challenge | Francia |
15-19 giugno | Giro del Belgio | Belgio |
15-19 giugno | Giro di Slovenia | Slovenia |
16-19 giugno | Giro di Occitania | Francia |
25 giugno-5 luglio | Giochi del Mediterraneo | Orano (Algeria) |
26 giugno-7 luglio | Universiadi | Chengdu (Cina) |
1-24 luglio | Tour de France | Francia |
3 luglio | GP Rik van Looy | Belgio |
3 luglio | Parigi-Troyes | Francia |
7-17 luglio | World Games | Birmingham (USA) |
13-17 luglio | Settimana Ciclistica Italiana | Italia |
24-30 luglio | EYOF Estivi | Banska Bystrica (Slovacchia) |
25-31 luglio | Tour of Utah | USA |
28 luglio-8 agosto | Giochi del Commonwealth | Birmingham (Gran Bretagna) |
30 luglio | Clasica San Sebastian | Spagna |
30 luglio-5 agosto | Giro di Polonia | Polonia |
2-6 agosto | Vuelta Burgos | Spagna |
4-6 agosto | Tour de l’Ain | Francia |
4-7 agosto | Arctic Race | Norvegia |
7-13 agosto | Benelux Tour | Belgio/Paesi Bassi |
10-21 agosto | Giro del Portogallo | Portogallo |
14-21 agosto | Europei | Monaco (Germania) |
16-20 agosto | Giro di Danimarca | Danimarca |
18-28 agosto | Tour de l’Avenir | Francia |
19 agosto-11 settembre | Vuelta di Spagna | Spagna |
21 agosto | Classica di Amburgo | Germania |
24-28 agosto | Giro di Germania | Germania |
28 agosto | Bretagne Classic | Francia |
3 settembre | Eurometropole Tour | Belgio |
4 settembre | Marylan Cycling Classic | USA |
4-11 settembre | Giro di Gran Bretagna | Gran Bretagna |
9 settembre | GP Quebec | Canada |
10-25 settembre | Asian Games | Hangzhou (Cina) |
11 settembre | GP de Fourmies | Francia |
11 settembre | GP Montreal | Canada |
13-17 settembre | Giro del Lussemburgo | Lussemburgo |
14 settembre | GP di Vallonia | Belgio |
15 settembre | Coppa Sabatini | Italia |
17 settembre | Memorial Marco Pantani | Italia |
17 settembre | Primus Classic | Belgio |
18 settembre | Trofeo Matteotti | Italia |
18-25 settembre | Mondiali | Wollongong (Australia) |
1° ottobre | Giro dell’Emilia | Italia |
2 ottobre | GP Beghelli | Italia |
3 ottobre | Coppa Bernocchi | Italia |
3 ottobre | Sparkassen Muensterland | Germania |
4 ottobre | Tre Valli Varesine | Italia |
6 ottobre | Gran Piemonte | Italia |
8 ottobre | Giro di Lombardia | Italia |
9 ottobre | Parigi-Tours | Francia |
10 ottobre | Coppa Agostoni | Italia |
12 ottobre | Giro del Veneto | Italia |
13-18 ottobre | Tour of Guangxi | Cina |
16 ottobre | Veneto Classic | Italia |
16 ottobre | Crono delle Nazioni | Francia |
16 ottobre | Japan Cup | Giappone |