
Guida a tutte le corse del World Tour 2022
21/02/2022Dall’UAE Tour al Tour of Guangxi. Viaggio di 10 mesi e 4 continenti tra le più importanti (o quasi) corse ciclistiche al mondo
Quando nel 1955 l’allora presidente dell’Union Cycliste Internationale, Achille Joinard, avanzò alle varie federazioni nazionali l’idea di unire le più importanti corse europee in una sorta di coppa, con una sua classifica e una sua maglia speciale, mancò poco che i presidenti federali si mettessero a ridere e a prenderlo in giro. Non lo fecero soltanto per il timore che avevano di quell’uomo che era riuscito a passare attraverso la storia rimanendo sempre in piedi e ai suoi rapporti personali “eccelsi” sia con l’America che con il mondo sovietico.
Eppure dell’idea di costituire quello che avrebbe permesso di eleggere “il più forte tra i forti, il ciclista più meritevole dell’intero anno solare”, venne avanzata da molti (presidenti dell’Uci, di federazioni nazionali, ex corridori) negli anni successivi.
Ci riuscì Luis Puig nel 1989 quando diede ufficialmente il via alla Coppa del mondo di ciclismo, ossia una competizione multiprova che univa le cinque “classiche monumento” e un altro ristretto numero di importanti corse in linea di un giorno e assegnava una maglia con una banda arcobaleno orizzontale.
Il World Tour è il discendente, molto più allargato e complesso, di quella intuizione.
Doveva essere un concentrato del meglio ciclistico che c’è in giro, qualcuno se lo è fatto scappare, è rimasto fuori a un circuito che ha, a volte, preferito la ricchezza e gli sponsor alla bellezza delle corse (qui il calendario completo di tutte le corse ciclistiche del 2022). Tant’è. Lo sport è anche questo
Piccola guida alle corse del World Tour 2022
Il via al World Tour 2022
Quando Achille Joinard iniziò a immaginare quello che si sarebbe evoluto nel World Tour, a Madinat Zayed non c’era nulla se non sabbia. Solo otto anni dopo, nel 1963 vennero costruite due casupole in mattoni e un pozzo per l’acqua, che dovevano servire ai viandanti per trovare un minimo di assistenza. In cinque anni ci vissero in una trentina di persone. Ogni sei mesi i due occupanti cambiavano: nessuno aveva mai voluto rinnovare la concessione di sei mesi che il governo britannico aveva dato loro.
Solo nel 1969, prima ancora di conquistare l’indipendenza dal Regno Unito, lo sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan decise di ampliare quelle due casupole e costruirci un paesone. La scoperta di una una riserva di petrolio nella zona aveva cambiato anche l’attrattività di quella parte di deserto.
È da Madinat Zayed che è partito domenica 20 febbraio l’UAE Tour 2022 e con la corsa emiratense anche il World Tour 2022.
Tutte le corse del World Tour 2022
UAE Tour | Emirati Arabi Uniti | 20-26 febbraio |
Omloop Het Nieuwsblad | Belgio | 26 febbraio |
Strade Bianche | Italia | 05 marzo |
Parigi-Nizza | Francia | 6-13 marzo |
Tirreno-Adriatico | Italia | 7-13 marzo |
Milano-Sanremo | Italia | 19 marzo |
Volta a Catalunya | Spagna | 21-27 marzo |
Classic Brugge-De Panne | Belgio | 23 marzo |
E3 Harelbeke | Belgio | 25 marzo |
Gand-Wevelgem | Belgio | 27 marzo |
Dwars door Vlaanderen | Belgio | 30 marzo |
Giro delle Fiandre | Belgio | 03 aprile |
Giro dei Paesi Baschi | Spagna | 4-9 aprile |
Amstel Gold Race | Paesi Bassi | 10 aprile |
Parigi-Roubaix | Francia | 17 aprile |
Freccia Vallone | Belgio | 20 aprile |
Liegi-Bastogne-Liegi | Belgio | 24 aprile |
Giro di Romandia | Svizzera | 26 aprile-1º maggio |
Eschborn-Francoforte | Germania | 1º maggio |
Giro d’Italia | Italia | 6-29 maggio |
Giro del Delfinato | Francia | 5-12 giugno |
Giro di Svizzera | Svizzera | 13-19 giugno |
Tour de France | Francia | 1º-24 luglio |
Classica di San Sebastián | Spagna | 30 luglio |
Giro di Polonia | Polonia | 30 luglio-5 agosto |
Benelux Tour | Belgio/Paesi Bassi | 7-13 agosto |
Vuelta a España | Spagna | 19 agosto-11 settembre |
Classica di Amburgo | Germania | 21 agosto |
Bretagne Classic Ouest-France | Francia | 28 agosto |
Grand Prix Cycliste de Québec | Canada | 09 settembre |
Grand Prix Cycliste de Montréal | Canada | 11 settembre |
Giro di Lombardia | Italia | 08 ottobre |
Tour of Guangxi | Cina | 13-18 ottobre |