Tutte le salite del Giro d’Italia 2021

Tutte le salite del Giro d’Italia 2021

07/05/2021 0 Di Giovanni Battistuzzi

“E’ tutto un complesso di cose / che fa si che io mi fermi qui / le donne a volte si sono scontrose / o forse han voglia di far la pipi’. / E tramonta questo giorno in arancione e / si gonfia di ricordi che non sai / mi piace restar qui sullo stradone / impolverato, se tu vuoi andare, vai…

Di attese ce ne sono meno di un tempo, ora che la pandemia ha imposto pure il distanziamento del tifo a bordo strada. Orfani delle occupazioni di paracarri e prati, di rocce e banchine, ci resta la televisione e il ricordo di quelle ore sotto il sole o sotto la pioggia per il gusto di qualche secondo di ronzio e colore, di biciclette lanciate nel vento come mai sapremmo lanciarle noi nel vento. Quelle ore, le stesse cantate da Paolo Conte in Bartali che erano migliori accanto a una strada che tendeva al cielo, all’infinito oltre una cima montana.

Non serviva la Cima Coppi per farci felici. Bastava una delle innumerevoli che addobbano gli orizzonti d’Italia, gli orizzonti del Giro d’Italia. Anche la collinetta dietro a casa andava benissimo.

Quest’anno nel percorso del Giro d’Italia 2021 ce ne sono quasi un centinaio, quarantaquattro di queste saranno avranno nella sommità il traguardo del Gran premio della montagna. In totale i partecipanti alla corsa rosa percorreranno 405,9 chilometri con il naso all’insù, per un dislivello totale che supererà i 25 mila metri. Gli altri, sia chilometri da percorrere che metri di dislivello da scalare, glieli regala il Giro nelle altre salitelle non conteggiate.

In sette casi il traguardo del Gpm coinciderà con lo striscione d’arrivo della tappa: sul San Giacomo (sopra Ascoli Piceno) nella sesta tappa; a Guardia Sanframondi, ottava tappa; a Campo Felice, nona tappa e dopo 1.600 metri di sterrato; sul Monte Zoncolan, quattordicesima tappa; a Sega di Ala, diciassettesima tappa; all’Alpe di Mera, diciannovesima tappa; all’Alpe di Motta, ventesima tappa.

Le altimetrie degli arrivi in salita del Giro d’Italia 2021

Tutti i Gpm del Giro d’Italia 2021

#TAPPANOMECATQUOTALUNGH% MED% MAX
1Torino-Torino (Crono)
2Stupinigi (Nichelino)-NovaraMontechiaro d’Asti42921,85,5%10%
3Biella-CanalePiancanelli35227,64,8%12%
Castino45404,95,2%11%
Manera46255,45,4%10%
4Piacenza-SestolaCastello di Carpineti37803,58,6%14%
Montemolino39338,65,7%18%
Colle Passerino210524,39,9%16%
5Modena-Cattolica
6Grotte di Frasassi-Ascoli Piceno (San Giacomo)Forca di Gualdo2149610,47,4%12%
Forca di Presta315364,84,2%10%
Ascoli Piceno (San Giacomo)2109015,56,1%10%
7Notaresco-TermoliChieti43304,75,9%12%
8Foggia-Guardia SanframondiBocca della Selva2139218,94,6%10%
Guardia Sanframondi445536,9%11%
9Castel di Sangro-Campo Felice (Rocca di Cambio)Passo Godi2155613,94,1%11%
Forca Caruso3110712,74,5%10%
Ovindoli2145712,45,1%10%
Campo Felice116556,65,8%12%
10L’Aquila-FolignoValico della Somma46556,75%8%
11Perugia-MontalcinoPasso del Lume Spento3600133,6%16%
Passo del Lume Spento36009,34,6%12%
12Siena-Bagno di RomagnaMonte Morello35987,66,6%19%
Passo della Consuma2106017,15,7%10%
Passo della Calla2129515,35,5%9%
Passo del Carnaio380710,85,5%14%
13Ravenna-Verona
14Cittadella-Monte ZoncolanCastello di Caneva41793,43,8%11%
Forcella Monte Rest2106010,55,9%12%
Monte Zoncolan1173014,18,5%27%
15Grado-GoriziaGornje Cerovo42241,78,5%15%
Gornje Cerovo42241,78,5%15%
Gornje Cerovo42241,78,5%15%
16Sacile-Cortina d’AmpezzoLa Crosetta1111811,67,1%11%
Passo Fedaia12057147,6%18%
Passo PordoiCC223911,86,8%10%
Passo Giau122339,99,3%14%
17Canazei-Sega di AlaSveseri310962,99,7%14%
Passo di San Valentino1131514,87,8%14%
Sega di Ala1124611,29,8%17%
18Rovereto-StradellaCastana43285,34%11%
19Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia)Mottarone1134115,46,7%14%
Passo della Colma39287,56,4%11%
Alpe di Mera115319,79%14%
20Verbania-Valle Spluga-Alpe MottaPasso San Bernardino1206523,76,2%12%
Splügenpass/Passo dello Spluga121158,97,3%12%
Valle Spluga-Alpe Motta117277,37,6%13%