Il tempo delle pietre. Il calendario delle classiche del pavé

Il tempo delle pietre. Il calendario delle classiche del pavé

24/02/2023 0 Di Giovanni Battistuzzi

La stagione del pavé è invernale per inizio e primaverile per conclusione. È un salto in un altrove ciclistico che non ha eguali, perché unico, inimitabile. Perché quelle pietre non esistono altrove, possono esserci certo, ma non sono le stesse. Perché quelle pietre sono un richiamo eccezione per uomini e donne anche essi, esse, unici, uniche. Gente dal cuore di pietra, che lì, in quei tredicimila chilometri quadrati di terreno tra l’Ysel e la Mosa, tra la Francia e i Paesi Bassi, non è un difetto, anzi. È un pregio, una capacità meravigliosa di adattamento alla scomodità. E si sa che questo è, nel ciclismo, fa rima con amore.

La stagione del pavé parte sabato 25 febbraio con l’Omloop Het Nieuwsblad, la corsa che osò sfidare il Giro delle Fiandre, la corsa che ha adottato ciò che la Ronde ha abbandonato: il Muur van Geraardsbergen, per brevità e antonomasia chiamato semplicemente Muur, perché altro non serve.

Le pietre accompagneranno questa stagione ciclistica marchiata 2023 fino al 9 aprile, fino alla Parigi-Roubaix, al di là di quel confine che sono gli uomini e la storia hanno costruito. Tutta gente poco interessata alla bicicletta, perché fossero stati ciclisti sarebbe stato loro lampante che erano una nazione soltanto, quella del pavé.

pietre Fiandre classiche pavé calendario
Foto FlandersClassics

Certo sono diverse le pietre fiamminghe da quelle francesi. E diversi sono gli scenari, i panorami, in parte le caratteristiche che ci vogliono per primeggiare. Il sapore di Fiandra è lo stesso però, è minerale, sale dal pavé e sfuma i connotati, rende tutti simili, ci sia il sole e la polvere o la pioggia e il fango. È la prerogativa del pavé: unire ciò che sembra distante, condividere pietre e muri, perché c’è nulla di meglio di questo. È un altrove ciclistico quello delle corse sulle pietre. Un mondo unico.

Il calendario delle classiche del pavé

25 febbraioOmloop Het NieuwsbladBelgio
26 febbraioKuurne-Bruxelles-KuurneBelgio
28 febbraioLe SamynBelgio
4 marzoGrand Prix CriquielionBelgio
5 marzoGrote prijs Jean-Pierre MonseréBelgio
15 marzoDanilith Nokere KoerseBelgio
16 marzoGrand Prix de DenainFrancia
17 marzoBredene Koksijde ClassicBelgio
26 marzoGand-WevelgemBelgio
29 marzoDwars door VlaanderenBelgio
2 aprileGiro delle FiandreBelgio
5 aprileScheldeprijsBelgio
9 aprileParigi-RoubaixFrancia