Vai al contenuto

Girodiruota

un mondo di biciclette

  • ciclismo
  • racconti
  • storie
  • mobilità
  • libri
  • Le squadre del 2023
  • Tutte le corse del 2023
Quanto accaduto a Ciccone non è un incidente
10/03/2023 0

Quanto accaduto a Ciccone non è un incidente

Di Giovanni Battistuzzi

Al termine della quarta tappa della Tirreno-Adriatico Giulio Ciccone è stato urtato da un’automobile dell’organizzazione

Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard, una simbiosi
09/03/2023 0

Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard, una simbiosi

Di Giovanni Battistuzzi

Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si migliorano reciprocamente ogni volta che corrono contro e li rende pronti a sfidare qualunque altro voglia mettersi in mezzo alla loro lotta

Gp Monseré (e non solo). Più ex aequo, meno photofinish
08/03/2023 0

Gp Monseré (e non solo). Più ex aequo, meno photofinish

Di Giovanni Battistuzzi

Al Gp Monseré nemmeno il photofinish è riuscito a chiarire se la corsa l’ha vinta Thijssen o Ewan. Perché l’ex aequo non viene mai preso in considerazione nel ciclismo?

Domenico Pozzovivo è tornato nel gruppo
07/03/2023 0

Domenico Pozzovivo è tornato nel gruppo

Di Giovanni Battistuzzi

È una cosa sola con la bicicletta ormai Domenico Pozzovivo. Corre ancora per questo. Perché non vale la pena rinunciare alle cose belle, a quelle che fanno star bene. E una bicicletta è una cosa bella, che fa stare benissimo

La Parigi-Nizza prova il restauro della cronometro a squadre
07/03/2023 0

La Parigi-Nizza prova il restauro della cronometro a squadre

Di Giovanni Battistuzzi

Aso, la società organizzatrice del Tour de France, vuole rivoluzionare le cronometro a squadre. Il primo esperimento alla Parigi-Nizza

Guida alla Tirreno-Adriatico 2023
06/03/2023 0

Guida alla Tirreno-Adriatico 2023

Di Giovanni Battistuzzi

Chi vince la Tirreno-Adriatico 2023? Le tappe, le altimetrie, gli iscritti e tutto quello che c’è da sapere sulla corsa dei due mari

Strade Bianche. Alla maniera di Tom Pidcock
05/03/2023 0

Strade Bianche. Alla maniera di Tom Pidcock

Di Giovanni Battistuzzi

Tom Pidcock ha vinto la diciassettesima edizione della Strade Bianche. “Ed è una bella sensazione”, ha detto

Giro di Dalla. Viaggio nell’Italia di Lucio
04/03/2023 0

Giro di Dalla. Viaggio nell’Italia di Lucio

Di Giovanni Battistuzzi

Nei testi (e nella biografia) di Lucio Dalla c’è una gran parte d’Italia, un filo di strade che partono da Bologna e arrivano a Bologna. Un Giro d’Italia

Laigueglia 2023. Nans Peters e la dannazione della solitudine
01/03/2023 0

Laigueglia 2023. Nans Peters e la dannazione della solitudine

Di Giovanni Battistuzzi

Nans Peters ha vinto il Trofeo Laigueglia 2023. Lo ha fatto nell’unico modo che conosce per vincere: attaccando da lontano pedalando con ostinazione

L’apparizione di Mathis Le Berre alla Omloop Het Nieuwsblad
27/02/2023 0

L’apparizione di Mathis Le Berre alla Omloop Het Nieuwsblad

Di Giovanni Battistuzzi

Mathis Le Berré è stato uno dei grandi protagonisti della Omloop Het Nieuwblad. Un debutto eccellente sulle pietre per il bretone dell’Arkéa

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 45 Successivi

Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/girodiruota.com/public_html/wp-content/plugins/facebook-pagelike-widget/fb_class.php on line 44

Puoi seguire Girodiruota su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Girodiruota su Twitter

Girodiruota Follow

un mondo di biciclette

girodiruota
girodiruota Girodiruota @girodiruota ·
21 Mar

Quest'anno c'è un nuovo Ciccone in gruppo. Darsi tempo a volte è difficile, a volte è quello che serve
#VoltaCatalunya102

Giovanni Battistuzzi @giostuzzi

Giulio Ciccone non sembra più lui. @giuliocicco1 ha imparato a concedersi tempo, che poi è la cosa più difficile da fare, darsi tempo. Quello che, a volte, segna il passaggio tra l’età post adolescenziale e l’età adulta.
Oggi ha vinto al Catalunya
https://girodiruota.com/giulio-ciccone-vince-2a-tappa-volta-catalunya

Reply on Twitter 1638252762080194563 Retweet on Twitter 1638252762080194563 Like on Twitter 1638252762080194563 5 Twitter 1638252762080194563
girodiruota Girodiruota @girodiruota ·
20 Mar

Gli anni Ottanta erano anni di enorme internazionalismo ciclistico. Tipo che se una corsa era nazionale non andava più bene. Doveva essere per forza internazionale, che se non era internazionale, nel nome, era da poveracci
[segue]

Reply on Twitter 1637863375731318795 Retweet on Twitter 1637863375731318795 Like on Twitter 1637863375731318795 4 Twitter 1637863375731318795
girodiruota Girodiruota @girodiruota ·
18 Mar

La #MilanoSanremo di Mathieu van der Poel
@AlpecinDCK

Giovanni Battistuzzi @giostuzzi

È sempre piacevole vedere pedalare Mathieu van der Poel. E non perché si più elegante o bello degli altri. Perchéquando pedala sbuffa, sembra scoppiare, suda, fatica, soffre, ma sempre con un sorriso che ti senti meno scemo
#MilanoSanremo
https://girodiruota.com/milano-sanremo-2023-van-der-poel/

Reply on Twitter 1637236913647104001 Retweet on Twitter 1637236913647104001 Like on Twitter 1637236913647104001 2 Twitter 1637236913647104001
Load More

Articoli recenti

Giulio Ciccone ha imparato a concedersi tempo

Giulio Ciccone ha imparato a concedersi tempo

21/03/2023 0
Coppi e Bartali e l’internazionalismo ciclistico

Coppi e Bartali e l’internazionalismo ciclistico

20/03/2023 0

Articoli popolari

Il Giro delle Fiandre, Asgren e la lezione della polenta

Il Giro delle Fiandre, Asgren e la lezione della polenta

04/04/2021 3
Tracce di vittorie. Chi può sorprendere il ciclismo nel 2021?

Tracce di vittorie. Chi può sorprendere il ciclismo nel 2021?

16/01/2021 3
Proudly powered by WordPress | Tema: Envo Magazine