Vai al contenuto

Girodiruota

un mondo di biciclette

  • ciclismo
  • racconti
  • storie
  • mobilità
  • libri
Parigi-Roubaix, quello che forse non vi siete persi
17/04/2022 0

Parigi-Roubaix, quello che forse non vi siete persi

Di Giovanni Battistuzzi

La vittoria di van Baarle, la caduta di Lampaert, gli interessi di Mohoric. Tutto il meglio e il peggio della Parigi-Roubaix

Quando la Parigi-Roubaix divenne l’Inferno del nord
15/04/2022 0

Quando la Parigi-Roubaix divenne l’Inferno del nord

Di Giovanni Battistuzzi

La Roubaix è sempre stata chiamata l’Inferno del nord? No. Lo è diventata il giorno di Pasqua del 1919

Parigi-Roubaix. Tutti i settori di pavé
15/04/2022 0

Parigi-Roubaix. Tutti i settori di pavé

Di Giovanni Battistuzzi

Oltre alla Foresta di Arenberg e il Carrefour de l’Arbre c’è di più. Guida letteraria ai settori di pavé della Parigi-Roubaix

Uno, dieci, cento Alexander Kristoff
13/04/2022 0

Uno, dieci, cento Alexander Kristoff

Di Giovanni Battistuzzi

È sempre stato un bel mistero Kristoff. Per anni lo hanno considerato meno di quello che valeva. Eppure lui c’è sempre stato e c’è ancora, veloce e resistente

Pogacar, van der Poel e l’illusione del Giro delle Fiandre 2022
03/04/2022 0

Pogacar, van der Poel e l’illusione del Giro delle Fiandre 2022

Di Giovanni Battistuzzi

Mathieu van der Poel ha vinto il Giro delle Fiandre 2022. Gli allunghi di Tadej Pogacar e le insidie nascoste della Ronde

Fiorenzo Magni e quell’amore chiamato Fiandre
02/04/2022 1

Fiorenzo Magni e quell’amore chiamato Fiandre

Di Giovanni Battistuzzi

La prima volta nelle Fiandre Magni c’era finito per caso. Ma si innamorò a punto del pavé da non poter fare a meno di tornare. La Ronde la vinse tre volte

Viaggio tra tutti i muri del Giro delle Fiandre
01/04/2022 0

Viaggio tra tutti i muri del Giro delle Fiandre

Di Giovanni Battistuzzi

Dall’Oude Kwaremont al Paterberg. Tutti i segreti dei muri del Giro delle Fiandre

Quando un automobilista privò il Fiandre del Koppenberg
01/04/2022 0

Quando un automobilista privò il Fiandre del Koppenberg

Di Giovanni Battistuzzi

Alla Ronde del 1987 Jesper Skibby venne investito da un automobilista. E in un momento nel quale le auto si arrogavano ogni diritto il colpevole divenne il Koppenberg

La Dwars door Vlaanderen era una fuga dalla miseria della morte
30/03/2022 0

La Dwars door Vlaanderen era una fuga dalla miseria della morte

Di Giovanni Battistuzzi

La Dwars door Vlaanderen era nata per unire Ardenne e Fiandre nel 1945. Si chiamava Dwars door België ed era tutta un’altra corsa

Giro delle Fiandre. Gerard Debaets, un transatlantico di pavé
29/03/2022 0

Giro delle Fiandre. Gerard Debaets, un transatlantico di pavé

Di Giovanni Battistuzzi

Gerard Debaets fu il primo corridore a conquistare per due volte il Giro delle Fiandre: il primo Flandrien della storia

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 37 Successivi

Puoi seguire Girodiruota su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Girodiruota su Twitter

GirodiruotaFollow

un mondo di biciclette

Girodiruota
Retweet on TwitterGirodiruota Retweeted
giostuzziGiovanni Battistuzzi@giostuzzi·
18 Mag

I genitori quando davano in mano ai figli una bottiglia di spumante dicevano loro di tenerla inclinata in avanti. Il #Giro di #Girmay è finito a causa di un tappo. Il vino in questi anni è stato osteggiato, eppure una sana educazione alcolica servirebbe https://girodiruota.com/giro-d-italia-2022-un-tappo-ferma-girmay/

Reply on Twitter 1526894513331093504Retweet on Twitter 15268945133310935042Like on Twitter 15268945133310935048Twitter 1526894513331093504
Retweet on TwitterGirodiruota Retweeted
giostuzziGiovanni Battistuzzi@giostuzzi·
17 Mag

È mai facile ammettere di essere battuti da uno che è andato più forte, soprattutto se si è uno dei più forti in circolazione. Mathieu van der Poel l'ha fatto oggi al #Giro. Chapeau

Reply on Twitter 1526586407036366848Retweet on Twitter 15265864070363668489Like on Twitter 152658640703636684835Twitter 1526586407036366848
Retweet on TwitterGirodiruota Retweeted
giostuzziGiovanni Battistuzzi@giostuzzi·
13 Mag

A farla breve, anzi telegrafica, la 7a tappa del #Giro è un po' come la mano di Mario Brega, "po' esse fero o po' esse piuma". Speriamo sia fero e fero pesante

Qui tutto quello che serve sapere sul #Giro105 https://girodiruota.com/giro-d-italia-2022-tutte-le-tappe-in-sintesi/

Reply on Twitter 1525069684265058305Retweet on Twitter 15250696842650583051Like on Twitter 15250696842650583054Twitter 1525069684265058305
Load More...

Articoli recenti

Un tappo ferma Girmay. L’educazione alcolica che serve ai ciclisti

Un tappo ferma Girmay. L’educazione alcolica che serve ai ciclisti

18/05/2022 0
Nibali e non più Nibali. L’addio al Giro di Vincenzo

Nibali e non più Nibali. L’addio al Giro di Vincenzo

11/05/2022 0

Articoli popolari

Tracce di vittorie. Chi può sorprendere il ciclismo nel 2021?

Tracce di vittorie. Chi può sorprendere il ciclismo nel 2021?

16/01/2021 3
Il Giro delle Fiandre, Asgren e la lezione della polenta

Il Giro delle Fiandre, Asgren e la lezione della polenta

04/04/2021 3
Proudly powered by WordPress | Tema: Envo Magazine