Chi arriva ultimo? Quando la sfida per la maglia nera era più seguita di quella per la maglia rosa
Ci sono stati anni al Giro d’Italia nei quali l’ultimo posto era importante quanto il primo. Anni nei quali i…
un mondo di biciclette
Ci sono stati anni al Giro d’Italia nei quali l’ultimo posto era importante quanto il primo. Anni nei quali i…
In principio fu Costante e agostana. In principio fu Giro di, 310 chilometri, oltre 11 ore di corsa. Il luogo…
E’ esplorazione, avanguardia. E’ molto spesso un tentativo destinato a fallire, pura spericolatezza. Qualche volta si trasforma in successo, sorpresa. Perché chi è…
L’amore nacque per prossimità. Lui bambino e lo Schiara che dominava vezzoso fuori dalla porta di villa Buzzati a San Pellegrino…
E’ un lungo sospiro lungo 219 chilometri. E’ uno scorrere veloce tra pianurepadane, appenniniliguri, rivierediponente, uno scorrere caotico che non…
Giovanni Battistuzzi, nato nel giorno più freddo del secolo scorso a Conegliano, là dove la pianura veneta finisce e inizia…
C’era mai riuscito nessuno dell’isola di Bornholm a essere l’uomo più invidiato e amato di Danimarca. Poi è arrivato Magnus Cort al Tour
La vittoria di van Baarle, la caduta di Lampaert, gli interessi di Mohoric. Tutto il meglio e il peggio della Parigi-Roubaix