Pogacar, Roglic e le affinità elettive
C’è un filo che unisce il Monte Carpegna e il Col de Turini che parte da Pantani e Vietto e che Pogacar e Roglic hanno contribuito a svelare
un mondo di biciclette
C’è un filo che unisce il Monte Carpegna e il Col de Turini che parte da Pantani e Vietto e che Pogacar e Roglic hanno contribuito a svelare
Non si cruccino Remco Evenepoel, Tadej Pogačar e Jonas Vingegaard per quanto accaduto alla Tirreno-Adriatico
Protagonisti e tappe della Parigi-Nizza 2022. Solito canovaccio. Schachmann prova il tris
Per anni, prima della corsa a tappe britannica (prima edizione nel 2004) nel Regno Unito il ciclismo era diviso tra la Milk Race e il Kellogg’s Tour. Uno scontro culturale (e commerciale)
Le altimetrie, le trappole, le salite e le cronometro per capire cosa ci dobbiamo aspettare dalla Vuelta 2021
Nel Seicento Ben O’Connor era un bucaniere al servizio Henry Morgan. Quattro secoli dopo si è trasformato in un vincitore al Tour de France. Tra loro la stessa passione: l’esplorazione
Egan Bernal ha vinto a Cortina. La 16esima tappa del Giro è stata accorciata, privata del Fedaia e del Pordoi. Non c’è bastato quello che abbiamo visto?
Musica: L’isola non trovata di Francesco Guccini
A Montalcino Mauro Schmid vince l’11esima tappa del Giro d’Italia 2021. Egan Bernal stacca tutti gli avversari nel ballo dello sterrato.
Musica: Voglio vederti danzare di Franco Battiato