L’Etna al Giro d’Italia è un’esplorazione imprenditoriale
L’Etna entrò nella geografia del Giro d’Italia nel 1967, grazie a Torriani e a quella promessa che aveva fatto quasi vent’anni prima a Vincenzo Florio
Un mondo di biciclette
L’Etna entrò nella geografia del Giro d’Italia nel 1967, grazie a Torriani e a quella promessa che aveva fatto quasi vent’anni prima a Vincenzo Florio
Ryder Hesjedal è un mistero. Può uno così, che va forte così, con due palle così, essere a malapena trai…
Alberto Contador sul Mortirolo ha fatto un numero pazzesco. Un rimontona da applausi, perché se sei indietro e la tua…
In un giorno dove abbiamo preso acqua come nemmeno alle Marmore, Poldo ha pensato bene che la corsa poteva anche…
Gilbert mena tutti sullo strappo finale di Monte Berico. Scatta ai 500 metri dall’arrivo e stacca tutti. Contador dietro di…
Dopo la penalizzazione di ieri a Richie Porte, la classifica del Giro d’Italia è stata ancora sconvolta per via giudiziaria.
Poldo non ci credeva, era incredulo, stupito. Pensava di conoscere l’Italia, di essere un esperto geografo e viaggiatore. Invece la…
Ieri Sonny Colbrelli è andato in fuga. E’ stato un vero evento per tutto il Giro, per tutta la stampa…
Nibali ieri non ha vinto, il successo è andato a Lars Boom, ma è uguale, è come se lo avesse…
In Inghilterra le montagne non ci sono e se ci sono, sono ridicole. Poco male, perché in Inghilterra vince un…