La Parigi-Roubaix e il tempo degli arrivederci
È al venerdì della settimana santa che all’attesa, spesso fremente impaziente passionale, si avvicina, in parte si sovrappone, un velo…
un mondo di biciclette
È al venerdì della settimana santa che all’attesa, spesso fremente impaziente passionale, si avvicina, in parte si sovrappone, un velo…
È sempre stato un bel mistero Kristoff. Per anni lo hanno considerato meno di quello che valeva. Eppure lui c’è sempre stato e c’è ancora, veloce e resistente
Dall’Oude Kwaremont al Paterberg. Tutti i segreti dei muri del Giro delle Fiandre
C’è niente di più antico dello sterrato, della terra, della ghiaia e della polvere. La Strade Bianche è un’interpretazione del ciclismo che se non ci fosse stato Giancarlo Brocci non ci sarebbe
Wout van Aert ha vinto la Omloop Het Nieuwsblad. Una vittoria dopo le prime rinunce per inseguire il suo sogno: il Giro delle Fiandre
Più che una strada, un calvario, più che una salita, un martirio. Verticalità, amore di appassionati, esaltazione dei coraggiosi,…