Milano-Torino. Arvid de Kleijn e il calvinismo ciclistico
Arvid de Kleijn ha vinto la Milano-Torino dopo una carriera lenta a decollare. Non sempre la testa gira in funzione delle gambe
Un mondo di biciclette
Arvid de Kleijn ha vinto la Milano-Torino dopo una carriera lenta a decollare. Non sempre la testa gira in funzione delle gambe
Quando Fabian Cancellara si ritirò dal ciclismo disse che la Trek non doveva crucciarsi troppo in quanto aveva già in squadra “l’uomo che pedalerà il futuro delle classiche”. Il futuro è diventato oggi il 20 marzo 2021: Stuyven ha vinto la Milano-Sanremo 2021
Oudenaard – Con quella maglia lì, in quest’edizione qui, con un’azione così. Maglia iridata, centesima edizione, attacco a oltre trenta…
Ha detto: “La bicicletta non è la mia vita, è solo una parte di essa”. Ha detto: “E’ il momento…
Neoclassica. Perché ancor giovane e di imprese ne devono ancora passare su queste strade per fregiarsi di un titolo che…
E’ una lunga agonia, la più lunga in calendario. 298 chilometri, mai nessuna così, una litania di asfalto tra…
Uran ha vinto, lo sanno tutti. Bravo, anzi quasi eccezionale, dato che tutto si poteva dire ma non che il…