Tokyo 2020. Guida letteraria al ciclismo su pista
Inseguimento individuale, inseguimento a squadre, velocità, keirin, americana. Tutte le discipline da velodromo e l’amore di pittori e scrittori per il ciclismo su pista
un mondo di biciclette
Inseguimento individuale, inseguimento a squadre, velocità, keirin, americana. Tutte le discipline da velodromo e l’amore di pittori e scrittori per il ciclismo su pista
Prima dell’introduzione di Poggio e Cipressa, il Capo Berta era l’ultima speranza per arrivare da soli sul traguardo della Classicissima
Il primo giugno del 1953 sul Passo dello Stelvio Fausto Coppi ribaltò il Giro d’Italia. A centinaia di chilometri di distanza invece Tito si perse e mai non tornò
L’avvio dell’edizione 2021 della corsa rosa dal capoluogo piemontese celebrerà il ricordo dell’Unità d’Italia. Era già successo nel 1961 e nel 2011. I corridori esploreranno il Piemonte sino al Monferrato lasciando fuori Alessandria, dove la storia italiana della bicicletta era nata. Appunti per i prossimi anni
Fausto Coppi ci scherzava nel 1952, per anni è stato un segreto da tramandare in silenzio. Da una soffitta nel trevigiano è apparso un fogliettino che illustra cosa serviva per preparare “la bomba”
Le cronometro non mentono. Soprattutto se arrivano negli ultimi dieci giorni di gara, quando le energie diminuiscono e le differenze…