La Parigi-Roubaix e il tempo degli arrivederci
È al venerdì della settimana santa che all’attesa, spesso fremente impaziente passionale, si avvicina, in parte si sovrappone, un velo…
un mondo di biciclette
È al venerdì della settimana santa che all’attesa, spesso fremente impaziente passionale, si avvicina, in parte si sovrappone, un velo…
C’avevano detto per anni, decenni?, che il ciclismo, lo sport in generale, era tattica, un tripudio di tattica, che tutto…
Si corre il Giro delle Fiandre 2023. Tutti i muri, il percorso, gli iscritti e i segreti della corsa fiamminga
È da qualche anno che il Wolfpack fa fatica nelle classiche del pavé. Ora ha un Giro delle Fiandre per ribaltare tutto (come Patrick Lefevere sa fare)
“Il bello delle Fiandre è che c’è un giorno di festa in più ogni anno”. Il giorno della Ronde. O così almeno per De Cabooter. Tutti i muri del Giro delle Fiandre 203
Con l’Omloop Het Nieuwsblad iniziano le classiche del pavé, un salto in un altrove ciclistico
Il Giro delle Fiandre ha annunciato che farà a meno del Muur van Geraardsbergen. Se lo può permettere. Il ciclismo invece non può perderlo
Quella tra Mathieu van der Poel e Wout van Aert è solo l’ultima diarchia che non si riesce a imporre davvero sulle pietre. La legge del pavé non lo permette
Mathieu van der Poel ha vinto il Giro delle Fiandre 2022. Gli allunghi di Tadej Pogacar e le insidie nascoste della Ronde
La prima volta nelle Fiandre Magni c’era finito per caso. Ma si innamorò a punto del pavé da non poter fare a meno di tornare. La Ronde la vinse tre volte