Giro di Dalla. Viaggio nell’Italia di Lucio
Nei testi (e nella biografia) di Lucio Dalla c’è una gran parte d’Italia, un filo di strade che partono da Bologna e arrivano a Bologna. Un Giro d’Italia
un mondo di biciclette
Nei testi (e nella biografia) di Lucio Dalla c’è una gran parte d’Italia, un filo di strade che partono da Bologna e arrivano a Bologna. Un Giro d’Italia
Al termine della stagione 2023 Thibaut Pinot si ritirerà dal ciclismo. È stato un nostro specchio deformante
Il Giro d’Italia di Biniam Girmay è finito a Jesi a causa di un tappo di prosecco nell’occhio. Il vino lo si torni a bere, non a spruzzarlo sul pubblico
Vincenzo Nibali ha annunciato che questo è il suo ultimo Giro d’Italia e che a fine stagione dirà addio al ciclismo
L’Etna entrò nella geografia del Giro d’Italia nel 1967, grazie a Torriani e a quella promessa che aveva fatto quasi vent’anni prima a Vincenzo Florio
Il Giro d’Italia 2022 è molto più duro di quello che si crede. E aperto a tantissime soluzioni. Anche a una fuga capace di sconvolgere il romanzo rosa
Il 22 aprile del 2017 abbiamo detto addio a Michele Scarponi. Lui però non se ne è andato davvero, è ancora presente in gruppo
Lukas Pöstlberger ha vinto la seconda tappa del Critérium du Dauphiné. L’austriaco è un sarto: ricuce distanze, assembla ciò che serve per permettere la riuscita di un abito di ottima fattura. Ogni t si mette in proprio
Egan Bernal ha vinto a Cortina. La 16esima tappa del Giro è stata accorciata, privata del Fedaia e del Pordoi. Non c’è bastato quello che abbiamo visto?
Musica: L’isola non trovata di Francesco Guccini
A riascoltare le canzoni di Battiato, a unire i punti cardinali che emergono dai suoi testi, ci sarebbe da fare un giro del mondo. Ma anche un gran Giro d’Italia. Ecco il percorso