Le gambe di Jan Ullrich
Jan Ullrich ha raccontato la sua caduta e la sua risalita. Jan Ullrich aveva delle gambe eccezionali e uno sguardo…
Un mondo di biciclette
Jan Ullrich ha raccontato la sua caduta e la sua risalita. Jan Ullrich aveva delle gambe eccezionali e uno sguardo…
Il Tour de France scala il Col de Joux-Plane prima di scendere a Morzine. Era il 21 luglio del 1997…
Fa sempre un certo effetto vedere dall’alto, dal basso, da destra e da sinistra, ma non attorno, i luoghi nei…
Elena Fanchini è morta a 37 anni. Diceva l’ex sciatrice che in fondo la vita non è diversa da un giro in bicicletta
Dal quel 14 febbraio del 2004 sono passati diciott’anni. Marco Pantani non c’è più da allora, eppure stiamo attendendo ancora un suo ultimo scatto
Tutte le squadre professionistiche si troveranno in Spagna per dare il via alla stagione 2022. Le auto e l’insicurezza stradale stanno facendo perdere al paese una grande occasione (anche economica)
Poteva non esserci a questa Vuelta. Poteva non vincere. Jakobsen in Spagna c’è andato e ha vinto. Rivalsa completata
Il 27 luglio del 1998 Marco Pantani a Les Deux Alpes ribaltava il Tour de France dopo essere scattato sul Galibier
San Valentino e quel giorno triste “nel quale, ora e negli anni a venire, ci accorgiamo e ci accorgeremo che qualcosa di grandioso è venuto a mancare”. Quel filo sottile che unisce Dylan Thomas al Pirata