Marco Pantani è un rimpianto maggiorenne
Dal quel 14 febbraio del 2004 sono passati diciott’anni. Marco Pantani non c’è più da allora, eppure stiamo attendendo ancora un suo ultimo scatto
un mondo di biciclette
Dal quel 14 febbraio del 2004 sono passati diciott’anni. Marco Pantani non c’è più da allora, eppure stiamo attendendo ancora un suo ultimo scatto
Tutte le squadre professionistiche si troveranno in Spagna per dare il via alla stagione 2022. Le auto e l’insicurezza stradale stanno facendo perdere al paese una grande occasione (anche economica)
Poteva non esserci a questa Vuelta. Poteva non vincere. Jakobsen in Spagna c’è andato e ha vinto. Rivalsa completata
Il 27 luglio del 1998 Marco Pantani a Les Deux Alpes ribaltava il Tour de France dopo essere scattato sul Galibier
San Valentino e quel giorno triste “nel quale, ora e negli anni a venire, ci accorgiamo e ci accorgeremo che qualcosa di grandioso è venuto a mancare”. Quel filo sottile che unisce Dylan Thomas al Pirata
E’ stato violentato, dato per finito più volte, eppure questo sport continua a resistere e ad appassionare. Passano i campioni e i gregari ma non il suo fascino. Perché è la cosa che si avvicina più al casino delle nostre vite
Gli scatti del 1994, le vittorie del ’95 e del ’97, il trionfo del 1998. Quei luglio passati davanti al televisore perché c’era Pantani
Sarà stato per quel giorno, 13, che per tanti vuol dire sfiga, in questo caso nascita. Oppure quell’altro, che piace…
C’è un po’ di confusione in giro, una confusione che sa molto di atteggiamento perbene, di lavata di coscienza collettiva.…