Alpecin-Deceuninck
L’Alpecin-Deceuninck punta su Mathieu van der Poel e poi ripropone il solito mix di velocità e fantasia
un mondo di biciclette
L’Alpecin-Deceuninck punta su Mathieu van der Poel e poi ripropone il solito mix di velocità e fantasia
Tadej Pogacar, Wout van Aert, Mathieu van der Poel non stanno cambiando solo il modo di correre, stanno facendo di più
L’Etna entrò nella geografia del Giro d’Italia nel 1967, grazie a Torriani e a quella promessa che aveva fatto quasi vent’anni prima a Vincenzo Florio
Quella tra Mathieu van der Poel e Wout van Aert è solo l’ultima diarchia che non si riesce a imporre davvero sulle pietre. La legge del pavé non lo permette
Dylan van Baarle ha vinto la Parigi-Roubaix 2022. Al secondo posto è finito Wout van Aert, terzo Stefan Küng
Mathieu van der Poel ha vinto il Giro delle Fiandre 2022. Gli allunghi di Tadej Pogacar e le insidie nascoste della Ronde
La vittoria di Colbelli davanti a Vermeersch e van der Poel (4° Moscon) e i non invitati alla festa della Roubaix
Tom Pidcock vince la medaglia d’oro nella mountain bike a Tokyo 2020. Qualcosa di straordinariamente armonico
Mathieu van der Poel era solo sul traguardo, è rimasto solo anche dopo la vittoria. Solo con i suoi pensieri di uomo alle prese con la gioia e l’abbondono, con i sentimenti
Kasper Asgren ha vinto il Giro delle Fiandre 2021 davanti a Mathieu Van der Poel. Questa Ronde è stata un rimestio continuo, degno, anzi più che degno, di un’ottima polenta. Un rimescolamento di uomini, di attaccanti e inseguitori, che ha avuto l’unico consolidamento quando i due si sono trovati uno affianco all’altro sul Oude Kwaremont