Milano-Sanremo. Lo sguardo di Mathieu van der Poel
Mathieu van der Poel ha vinto la Milano-Sanremo 2023 davanti a Filippo Ganna e Wout van Aert. L’olandese è rimasto solo in cima al Poggio
un mondo di biciclette
Mathieu van der Poel ha vinto la Milano-Sanremo 2023 davanti a Filippo Ganna e Wout van Aert. L’olandese è rimasto solo in cima al Poggio
La Milano-Sanremo non è quello che sembra. Nella Classicissima non conta ciò che conta altrove: se ne frega di dislivello e pendenze
Il Giro di Lombardia è stata l’ultima gara corsa da Vincenzo Nibali. Il suo passaggio nel ciclismo non è stato solo la somma delle sue vittorie
Aspettavano tutti Cipressa e Poggio. Poggio è stato, ma all’ingù. Mohorič ha trasformato la discesa in uno spettacolo di funambolismo
La Milano-Sanremo era il primo spartiacque della stagione del ciclismo. Sul lungomare le imprese sportive, nei vicoli quelle a luci rosse
Nella Milano-Sanremo 1991 Claudio Chiappucci fece la rivolta sul Passo del Turchino. Oltre 150 km di fuga che sono un elogio alla follia
Un scommessa persa e un viaggio da Milano a Sanremo in bicicletta nella speranza di vedere Fausto Coppi vincere
Quando Fabian Cancellara si ritirò dal ciclismo disse che la Trek non doveva crucciarsi troppo in quanto aveva già in squadra “l’uomo che pedalerà il futuro delle classiche”. Il futuro è diventato oggi il 20 marzo 2021: Stuyven ha vinto la Milano-Sanremo 2021
Prima dell’introduzione di Poggio e Cipressa, il Capo Berta era l’ultima speranza per arrivare da soli sul traguardo della Classicissima
La Milano-Sanremo del 1915 durò 10 ore e 30 minuti circa. Almeno su strada. Poi ci volle un’altra ora e mezza per capire se aveva davvero vinto Girardengo, non ancora Campionissimo