La sfrenata passione del Ruanda per le biciclette e il ciclismo
Così il paese africano ha puntato sulla bicicletta per crescere. Sino a domenica si corre il Tour du Rwanda 2021, una gran corsa che potrebbe essere il volano per il Mondiale 2025
un mondo di biciclette
Così il paese africano ha puntato sulla bicicletta per crescere. Sino a domenica si corre il Tour du Rwanda 2021, una gran corsa che potrebbe essere il volano per il Mondiale 2025
Il conducente dell’auto lo ha afferrato per la gola e spinto giù dalla bici. La colpa del ciclista? Aver pedalato affiancato per qualche metro
Nel PNRR sono stati stanziati 600 milioni per la mobilità “sostenibile”. L’intento è quello di realizzare circa 570 chilometri di piste ciclabili urbane. Meno di quelle realizzate a Parigi negli ultimi anni
Chiedere l’obbligatorietà del casco in bicicletta non è una battaglia di civiltà. Buone ragioni per evitare di continuare con la solita cavolata
George Bailey ha 80 anni e da 50 consegna i giornali nel Kent in bicicletta. Aveva deciso di andare in pensione, poi la Raleigh gli ha donato una bici a pedalata assistita e lui è tornato sui suoi passi
L’unica via per aumentare davvero la sicurezza sulle strade è quella di avere meno macchine in città e farle andare più piano. I programmi spagnoli per la mobilità post Covid
Nello scorso ottobre la sindaca di Parigi Anne Hidalgo aveva annunciato al Parisien la realizzazione di altri 60 chilometri di…
Sette corridori della Bora-hasgrohe sono stati investi mentre si allenavano sul Lago di Garda. Perché l’Italia schifa i ciclisti?
Siamo davvero liberi di scegliere come muoverci se esiste un modo di muoversi che mette a repentaglio la vita altrui? Gli anziani, le biciclette, la paura delle macchine
A sentire i francesi il Tour è la più grande corsa a tappe del mondo perché è in Francia, innanzitutto,…