Parigi-Roubaix. La ragione di Mathieu van der Poel
Tanti saluti anche alla Foresta di Arenberg, o Trouée d’Arenberg per rispetto delle tipicità geografiche. Se c’era una cosa sicura…
un mondo di biciclette
Tanti saluti anche alla Foresta di Arenberg, o Trouée d’Arenberg per rispetto delle tipicità geografiche. Se c’era una cosa sicura…
È al venerdì della settimana santa che all’attesa, spesso fremente impaziente passionale, si avvicina, in parte si sovrappone, un velo…
Ci sono 256,6 chilometri per gli uomini, 145 per le donne – che partiranno da Denain, casa dell’altra corsa sulle…
È da qualche anno che il Wolfpack fa fatica nelle classiche del pavé. Ora ha un Giro delle Fiandre per ribaltare tutto (come Patrick Lefevere sa fare)
Il Gp de Denain è nato criterium, si è evoluto come occasione per i velocisti, si è trasformata in una piccola Roubaix. Sta diventando una grande corsa
Mathis Le Berré è stato uno dei grandi protagonisti della Omloop Het Nieuwblad. Un debutto eccellente sulle pietre per il bretone dell’Arkéa
Dylan van Baarle ha vinto la Omloop Het Nieuwsblad 2023. Secondo Arnaud De Lie, terzo Christophe Laporte
Con l’Omloop Het Nieuwsblad iniziano le classiche del pavé, un salto in un altrove ciclistico
Il Giro delle Fiandre ha annunciato che farà a meno del Muur van Geraardsbergen. Se lo può permettere. Il ciclismo invece non può perderlo
Quella tra Mathieu van der Poel e Wout van Aert è solo l’ultima diarchia che non si riesce a imporre davvero sulle pietre. La legge del pavé non lo permette