La bella Italia del Tour de France 2024
Le tappe italiane del Tour de France 2024 sono una promessa di grande ciclismo
un mondo di biciclette
Le tappe italiane del Tour de France 2024 sono una promessa di grande ciclismo
Vingegaard vince in maglia gialla a Hautacam. Ci voleva per lui e per il Tour de France questo successo. Pogacar cade in discesa ma è comunque second
Il Tour de France incontra le pietre, ma quelle verso la Foresta di Arenberg, senza la Foresta di Arenberg, sono un mondo simile ma diverso
C’era mai riuscito nessuno dell’isola di Bornholm a essere l’uomo più invidiato e amato di Danimarca. Poi è arrivato Magnus Cort al Tour
Il 4 luglio del 1952 si corse la decima tappa del Tour de France, la Losanna-Alpe d’Huez di 266 chilometri. Mai prima di allora la Grande Boucle aveva posto un traguardo in cima a una salita
Il Tour de France rimane il grande obbiettivo di Pogačar per il 2022. Ma non si limiterà a questo: da marzo a ottobre cercherà di vincere tutto
Il 27 luglio del 1998 Marco Pantani a Les Deux Alpes ribaltava il Tour de France dopo essere scattato sul Galibier
Il Tour de France è l’estate in attesa del mare. Ricordi sulle strade della Grande Boucle ricordando quelle viste dal divano
Nicholas Dlamini è caduto, ha perso le ruote del gruppetto, ma è arrivato lo stesso all’arrivo: 1 ora e 24 minuti dopo O’Connor. “È sempre stato un mio sogno correre il Tour de France e non ho mai pensato alla possibilità di ritirarmi”