
Tutte le tappe del Giro d’Italia 2021
24/02/2021A far di conto sono 3.450,4 chilometri, 38,4 da soli contro il cronometro, gli altri da pedalare in gruppo cercando di seminare tutti gli altri. A farla semplice, più facile di altri anni. A considerarla tutta viene invece da pensare che il Giro d’Italia 2021 sia un puzzle un po’ contorto e rimettere insieme i pezzi non sarà così scontato. Un puzzle presentato oggi, un po’ in ritardo, ma tant’è, forse meglio così.
[clicca su una delle altimetrie per scorrere tutte le tappe del Giro 2021]
Perché nulla è chiaro, se non che Cortina sarà il palcoscenico migliore per indirizzare la narrazione della corsa verso un finale. Il resto è un grande punto di domanda dove tutto è possibile. Un percorso per briganti, dove non si è mai davvero al sicuro da un’imboscata perché i territori la permettono e molto spesso la chiamano.
È un Giro alpino per finale, appenninico per svolgimento e soprattutto per maschera, una maschera che raggiunge anche l’alto Piemonte e il basso trentino, dove l’arco alpino si camuffa spesso, per strade più per colpo d’occhio, con “l’infida e aspra placidità delle salite appenniniche, che al ciclista moderno forse meno ispirano, ma che possono trasformare una corsa. Serve capirlo l’Appennino, comprenderlo e assecondarlo per sorprendere gli altri”, disse Alfredo Binda commentando i quattro giorni che sconvolsero il Giro del 1972, quelli che passarono dalla vittoria di José Manuel Fuente al Blockhaus alla fuga di Eddy Merckx e Gösta Pettersson tra le montagne calabresi.
Cosa c’è da aspettarsi dal Giro d’Italia 2021? Qualche indizio lo trovate qui
[…] Giro d’Italia, che quest’anno tornerà a Montalcino [qui tutte le tappe del Giro 2021] però ha deciso di rimuovere il ricordo proprio a Montalcino. Ha deciso che L’Eroica non ci […]